Reale Mutua Fenera Chieri ’76, buona la prima: vittoria per 3-1 a Firenze contro Il Bisonte

Il Bisonte Firenze – Reale Mutua Fenera Chieri 76 – Foto Maurizio Anatrini (Fenera Chieri)

FIRENZE. Inizia nel migliore dei modi la nuova avventura della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che all’esordio stagionale in Serie A1 supera a domicilio Il Bisonte Firenze con il punteggio di 3-1 (13-25, 15-25, 25-21, 15-25). Per la squadra di Nicola Negro, subentrato in estate alla guida tecnica, è una vittoria che vale tanto sul piano del morale e del gioco, arrivata su un campo tradizionalmente ostico come quello del Pala Big Mat, dove Chieri si era imposta solo una volta nella propria storia.

Le piemontesi partono forte e impongono subito il proprio ritmo nei primi due set, dominando con autorità e mostrando grande equilibrio in tutte le fasi di gioco. Firenze fatica a contenere la pressione biancoblù e cede 13-25 e 15-25. Nella terza frazione arriva la reazione delle toscane, che approfittano di qualche errore ospite per accorciare le distanze (25-21). Ma nel quarto set Chieri torna padrona del campo: dopo un avvio equilibrato, allunga con decisione e chiude i conti 15-25, portando a casa i primi tre punti della stagione.

Coach Negro sceglie inizialmente un sestetto con Van Aalen in regia e Nemeth opposta, Gray e Cekulaev in banda, Nervini e Kunzler al centro, con Spirito libero. Nel corso della gara trovano spazio anche Ferrarini, al debutto in A1, e le nuove arrivate Antunovic e Dambrink, che fanno il loro ingresso nel terzo set per far rifiatare le titolari.

Nonostante i 16 errori al servizio, Chieri gioca una prova corale di grande sostanza, con cinque giocatrici in doppia cifra e un ottimo 44% di positività in attacco. Miglior realizzatrice è Anna Gray, premiata come MVP della gara con 17 punti e sei muri vincenti, stessa quota realizzativa di Nervini, seguita da Kunzler (16), Cekulaev (13) e Nemeth (12).

Al termine del match, il capitano Anna Gray ha sottolineato l’importanza di questa vittoria, frutto della crescita del gruppo e della capacità di reagire nei momenti di difficoltà, come nel terzo set.

Per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è un inizio che lascia ben sperare: entusiasmo, compattezza e la sensazione che, con il lavoro, questa squadra possa davvero togliersi grandi soddisfazioni nel prosieguo della stagione.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Juventus Women–Benfica: dove vederla in tv e streaming, orario, probabili formazioni e ultime notizie

Francia, tra consultazioni e dimissioni: come funziona il Paese durante la crisi politica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *