
Mercoledì 8 ottobre sarà giornata di Coppa Italia Serie D, con i trentaduesimi di finale in programma su tutto il territorio nazionale. Un turno che metterà di fronte molte delle protagoniste di questo inizio di stagione, tra sfide affascinanti e derby dal sapore particolare.
Il focus è naturalmente sulle formazioni del Girone A, chiamate a rappresentare il calcio piemontese e ligure in una competizione che, stagione dopo stagione, regala sempre emozioni e sorprese.
Ad aprire il pomeriggio sarà il derby piemontese tra Asti e Chisola (ore 16:00). Una sfida che si preannuncia equilibrata tra due squadre in buona forma: i biancorossi vogliono riscattare un avvio di campionato altalenante, mentre la formazione di Nicola Ascoli — reduce da una serie positiva in Serie D — arriva con entusiasmo e solidità, forte di una difesa ancora imbattuta.
Impegno casalingo anche per la Folgore Caratese, che alle 15:00 ospiterà il Club Milano. I brianzoli vogliono sfruttare il fattore campo per continuare il percorso in Coppa, ma di fronte troveranno una squadra giovane e ambiziosa, capace di mettere in difficoltà chiunque con il suo ritmo alto e il pressing costante.
Derby ligure invece al “Chittolina” tra Vado e Sestri Levante (ore 15:00). Una gara dal pronostico incerto tra due compagini abituate a conoscersi e a studiarsi: il Vado punta sulla compattezza del gruppo e sulla spinta del pubblico di casa, mentre i corsari di Ruvo, reduci da buone prove in campionato, cercheranno di far valere il proprio potenziale offensivo.
Chiude il quadro delle sfide del Girone A la gara tra Ligorna e NovaRomentin (ore 15:00). I genovesi puntano sull’organizzazione tattica e sulla qualità in mezzo al campo, mentre la squadra novarese arriva a Genova con l’obiettivo di dimenticare la sconfitta contro la Cairese.
Il programma dei Trentaduesimi è ricchissimo: in campo anche big come Piacenza, Grosseto, Prato, Nocerina, Savoia e Reggina, tutte pronte a contendersi il pass per i sedicesimi.
Per le squadre del Girone A, la giornata di domani rappresenta una nuova occasione per mettere minuti nelle gambe, testare soluzioni tattiche e, soprattutto, continuare a coltivare il sogno della Coppa Italia di Serie D.