Ippodromo di Vinovo, record di partecipanti per la Hipporun: ora torna il trotto con la Tris Quarté Quinté Nazionale

VINOVO. L’ippodromo di Vinovo continua a correre, in tutti i sensi. Dopo il grande successo della “Hipporun – la 10 km di Vinovo”, che domenica scorsa ha fatto registrare il record assoluto di presenze con 1.077 atleti arrivati al traguardo, di cui 933 competitivi, e il nuovo primato nella gara maschile firmato da Alberto Mondazzi, l’impianto torinese si prepara a tornare protagonista con le corse al trotto.

Mercoledì 8 ottobre, infatti, l’appuntamento è fissato con sette prove in programma dalle 15:20, culminanti con la Tris Quarté Quinté Nazionale, il Premio Pitagora, dedicato ai cavalli di 5 anni e oltre. In pista scenderanno 14 concorrenti, suddivisi tra otto al primo nastro (2.060 metri) e sei al secondo (2.080 metri).

I favoriti? Tutti concentrati nelle retrovie, con Esedomani affidata a Dodo Loccisano, anche se la distanza non è tra le più congeniali. Più a suo agio Fuego Di No, del team Divignano, guidato da Marco Stefani, pronto a giocarsi una chance importante. Attenzione anche ad Alcarro Light, allievo di Salvatore Carro, che se ritroverà la forma della scorsa primavera potrebbe imporsi nettamente. In cerca di riscatto anche Agrado (team Di Stefano), cavallo di qualità che non ha ancora espresso il suo pieno potenziale. Tra le outsider da tenere d’occhio, Dior As con Fabio Mollo e Beverly Stars con Andrea Farolfi, entrambe competitive sul tracciato.

Il pomeriggio offrirà anche un interessante Premio Tacito, dedicato ai puledri dietro le ali dell’autostart. Instagram Bi, favorita al debutto ma incappata in un errore, ci riproverà con Andrea Guzzinati, mentre Ildoro Ral con Marco Stefani rappresenta la principale alternativa. Da valutare Il Bel Renè Indal, ancora acerbo, e i debuttanti al via.

Spazio anche alla corsa gentleman e amazzoni, riservata ai proprietari in sulky: occhi puntati su Topkapi con Evita Smorgon, retrocessi all’ultima uscita dopo aver chiuso secondi, ma pronti al riscatto. Possibili sorprese da Cabalista e Chicca Ross.

Come di consueto, ingresso gratuito e servizi aperti al pubblico, con il Ristorante Hippobreak e i bar dell’impianto pronti ad accogliere gli appassionati.

Il trotto tornerà poi protagonista a Vinovo lunedì 13 ottobre, sempre nel consueto orario pomeridiano, per un autunno che si preannuncia ricco di appuntamenti e spettacolo.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Campionato Italiano Élite, trionfo Ice Club Torino a Trento: oro per Sarina Joos, Grassl incanta con De Bernardis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *