Vinovo, Hipporun 2025 da record: oltre mille atleti al traguardo e giornata di sport tra corsa e trotto

VINOVO. Un’edizione da incorniciare per la Hipporun 2025, la corsa di 10 km organizzata dall’ASD Podistica Torino in collaborazione con HippoGroup Torinese. La manifestazione, partita come di consueto dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi e con traguardo posto davanti alle tribune dell’Ippodromo di Vinovo, ha fatto registrare il record assoluto di partecipazione: 1.077 atleti arrivati, di cui 933 nella gara competitiva.

Un successo organizzativo e sportivo che conferma la solidità di una collaborazione ormai collaudata, capace di coniugare la passione per il podismo con quella per l’ippica in un evento unico nel panorama piemontese.


Mondazzi da record, Arnaudo domina tra le donne

La gara maschile ha regalato spettacolo fin dai primi metri, con Alberto Mondazzi (Atletica Casone Noceto) e Sergiy Polikarpenko (C.S. Carabinieri) a dettare il ritmo. Dopo un lungo testa a testa, Mondazzi ha allungato al quinto chilometro e ha tagliato il traguardo in 28’43”, nuovo record della Hipporun, abbattendo il primato di Francesco Breusa (29’32” nel 2022).

Alle sue spalle Polikarpenko ha chiuso in 29’11”, resistendo di un solo secondo al ritorno di Amorin Gerbeti dell’Atletica Saluzzo, terzo in 29’12”. Tutti i primi quattro classificati hanno migliorato il vecchio primato della corsa, confermando l’altissimo livello tecnico dell’edizione 2025.

Tra le donne, dominio assoluto di Anna Arnaudo, 25 anni, atleta del Battaglio CUS Torino e più volte azzurra nel mezzofondo. La cuneese ha fermato il cronometro a 33’15”, precedendo le gemelle Laura ed Elena Ribigini (Atletica ARCS CUS Perugia), rispettivamente seconda e terza con i loro nuovi personal best di 33’59” e 34’12”.


Una festa di sport per tutte le età

La Hipporun, che assegnava anche i titoli di Campione Regionale Master Piemonte, ha visto tra i partecipanti anche il 89enne Giuseppe D’Amato, che ha tagliato il traguardo in 54’41”.

Soddisfazione unanime tra i partecipanti, che hanno elogiato l’organizzazione, la puntualità dei servizi e la bellezza del percorso: un tracciato immerso nel verde del Parco di Stupinigi, con un suggestivo finale all’interno dell’ippodromo, tra le scuderie e la pista di trotto.

Complice il sole quasi estivo, l’edizione 2025 si è trasformata in una vera festa dello sport e della condivisione, confermando Vinovo come capitale piemontese del podismo autunnale.


Dalla corsa al trotto: pomeriggio di spettacolo all’ippodromo

Archiviata la Hipporun, la giornata è proseguita con le corse di trotto all’ippodromo di Vinovo. A partire dalle 15:50, tra i protagonisti in pista anche Alessandro Gocciadoro e Santo Mollo, reduci dai successi delle ultime giornate.

Nel programma clou, sette cavalli al via sui duemila metri, con Giglio degli Dei favorito su Giselle Gar, mentre Green Fire Di No e Geneve Kb Font promettono battaglia. Nel sotto clou, spazio a Flush Noire, vincitore a Milano, e ai contendenti Eclatant e Floris Day Bar.

Tra le amazzoni, la favorita è Teresa Di Lorenzo con Firefly Night, ma non mancano i rivali: Marco Castaldo con Fagloz ed Enrico Colombino con Fayruz Mil.

Come sempre, ingresso gratuito per il pubblico e spazi ristoro aperti, dal ristorante Hippobreak ai bar interni. Il trotto tornerà mercoledì 8 ottobre, sempre in orario pomeridiano.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

<span class="ps-badge ps-badge--live ps-badge--md ps-badge--block">LIVE</span> FINALE Saluzzo-Vado 1-1: Faridi risponde a Ciccone, primo pareggio per i rossoblù

Sinner-Griekspoor oggi a Shanghai – Il match in diretta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *