Serie D, Varese-Biellese torna dopo 20 anni. Prina: “Partita storica, capiremo chi siamo”

BIELLA. La vigilia di Varese-Biellese è fatta di emozioni, attesa e anche tanta storia. Domani allo stadio “Franco Ossola” andrà in scena una sfida che mancava da oltre vent’anni e che riporta il calcio biellese in uno dei palcoscenici più affascinanti della Serie D. In classifica le due squadre arrivano con obiettivi e cammini differenti: i padroni di casa sono secondi a quota 13 punti, la Biellese insegue in quinta posizione con 8.

Per il tecnico dei bianconeri, Luca Prina, l’appuntamento ha un valore che va oltre la classifica. “È una partita che la città e gli appassionati sognavano da tanto tempo – ha detto l’allenatore alla vigilia –. Varese contro Biellese significa riportare in campo un derby che mancava da decenni e che ha un fascino particolare. Ma al di là delle emozioni, questa gara ci darà la misura del nostro percorso: capiremo a che punto siamo e quale strada dobbiamo ancora percorrere”.

Il Varese, reduce da un avvio brillante, è considerato una delle favorite del girone. Per la Biellese, che ha cambiato pelle dopo il salto di categoria, si tratta di una sfida-verifica di grande valore. “Loro hanno una storia importante in questa categoria, noi ci stiamo adattando in fretta – ha aggiunto Prina –. Ci troveremo davanti un contesto speciale, fatto di pubblico, di stadio, di storia. Tutti aspetti che devono darci energia e non timore. È una grande occasione per capire chi siamo davvero”.

Dopo tre partite ravvicinate, la squadra è pronta a rilanciare la propria corsa. “Siamo ripartiti bene, nonostante qualche piccolo acciacco. Questo gruppo si allena con serietà e ha tanta voglia di dimostrare – ha spiegato il tecnico –. La solidità difensiva, in questo momento, è la nostra base. Abbiamo cambiato qualcosa, lavorando con tre centrali, e i numeri ci stanno dando ragione. Ma dobbiamo crescere anche in fase offensiva: cinque gol in campionato sono pochi, c’è margine per migliorare”.

Infine un pensiero ai tifosi, attesi in gran numero anche al “Franco Ossola”: “Ci seguiranno in due pullman, oltre a tante macchine. Sono la nostra forza, hanno affrontato con noi campi difficili e ora vivono con orgoglio il ritorno in certi stadi. Per loro proviamo a fare il massimo: giochiamo per la nostra gente, per dare soddisfazioni a chi ci sostiene sempre”.

Domani non sarà solo una partita di classifica, ma un vero e proprio evento: Varese-Biellese torna dopo vent’anni e promette emozioni forti.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Flotilla, ministro Ben Gvir ad Ashdod: “Attivisti terroristi”

Serie C, Ascoli-Bra: big match al “Del Luca”, Nisticò a caccia di punti preziosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *