
Gli ottavi di finale di Coppa Italia Eccellenza hanno regalato emozioni a non finire, con partite equilibratissime che in molti casi si sono decise ai calci di rigore o ai tempi supplementari. Una vera e propria notte magica, che ha delineato il quadro delle otto qualificate ai quarti di finale.
Emozioni dal dischetto. Ben tre sfide si sono concluse ai rigori. Il Baveno Stresa ha superato l’Oleggio per 7-6 dopo i tiri dal dischetto, così come il Volpiano Pianese, che ha eliminato la Fulgor Chiavazzese Ronco Valdengo al termine di una maratona terminata 6-5. Ai rigori è servito anche al Settimo per avere la meglio sul Lascaris, sconfitto 5-4.
Le altre sfide. Nelle gare finite nei tempi regolamentari, il Borgosesia ha centrato la qualificazione battendo l’Accademia Borgomanero 3-2 al termine di un match ricco di gol. Grande impresa anche della Pro Villafranca, che ha confermato il proprio ottimo momento vincendo 2-0 in trasferta sul campo del Vanchiglia e centrando i quarti per la prima volta nella propria storia.
Il Fossano ha dovuto attendere i supplementari per piegare la resistenza della Cheraschese: decisivo l’1-0 maturato al termine di una gara combattuta. Avanti anche il Cuneo Olmo, che dopo il successo all’andata ha bissato la vittoria al “Paschiero” battendo 1-0 il Giovanile Centallo con una rete di Angeli.
Infine, l’Alessandria ha ribaltato lo 0-1 dell’andata imponendosi 2-0 al “Moccagatta” contro l’Acqui, grazie alle reti di Grandoni e Piana: i grigi confermano così il loro momento magico e accedono con autorità ai quarti.
Il tabellone dei quarti. Le otto protagoniste che si giocheranno un posto in semifinale saranno quindi: Baveno Stresa, Borgosesia, Volpiano Pianese, Settimo, Pro Villafranca, Fossano, Cuneo Olmo e Alessandria.