Meteo, arriva l’autunno: temperature in calo, addio al caldo

(Adnkronos) –
Il freddo quando meno te lo aspetti. Settembre 2025 porta neve in montagna e temperature minime frizzanti prima del tempo. Dopo 3 giorni con temporali e allagamenti e una fase più asciutta e localmente anche soleggiata, nel weekend è atteso un nuovo peggioramento del meteo. Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de IlMeteo.it, conferma una fase sotto media che ha raggiunto l’Italia, prima del tempo. Siamo ancora a settembre ed è già il momento del cambio di stagione. Le temperature minime sono scese in pianura fino ad una “singola cifra” (8-9°C), la neve ha spolverato le Alpi fino ai 1500 metri (soprattutto dai 2000 metri in su): si tratta di una rara incursione di aria polare verso il nostro Paese nel mese della vendemmia.  Le temperature resteranno sotto media anche nei prossimi giorni e anche con l’inizio del mese di ottobre: anzi, da metà della prossima settimana, movimenti anomali dell’atmosfera sul nostro Continente potrebbero spingere un freddo ciclone russo verso il Mediterraneo. L’altro ciclone, quello francese attivo in questo momento, continuerà a condizionare il meteo del weekend italiano. Insomma, vari cicloni saranno i veri protagonisti del meteo italiano dei prossimi 10 giorni: addio definitivo al caldo, ingresso diffuso di condizioni pienamente autunnali. Tiriamo fuori piumini e pantaloni lunghi, anche al Sud. Nel dettaglio, il ciclone francese porterà nuovi rovesci specie al Nord, in Toscana e in Sicilia nella giornata di venerdì 26, localmente forti tra Alto Piemonte e Alta Lombardia; il weekend vedrà piogge al Nord, sul settore adriatico e al Sud nella giornata di sabato, solo sul versante adriatico e, a macchia di leopardo, al meridione nell’ultima domenica di settembre. Lunedì avremo una tregua meteorologica con tempo stabile e anche soleggiato poi da martedì pomeriggio il tempo tornerà a peggiorare al Nord; con l’inizio del mese di Ottobre entreremo in un “tunnel ciclonico” con condizioni instabili e fresche su tutto il Paese. Chi ha scelto l’ultima decade di settembre e la prima di ottobre per vacanze last-minute è stato sfortunato: da una quarantina di anni, il caldo simil-estivo dominava spesso questo periodo, addirittura al Sud restava protagonista fino a novembre. Il 2025 sta portando un’eccezione importante: è arrivato l’Autunno e localmente sembra già Inverno.  
Venerdì 26
  Al Nord: piogge e rovesci sparsi. Al Centro: variabile con qualche rovescio specie sulla Toscana. Al Sud: qualche rovescio verso la Sicilia. 
Sabato 27
  Al Nord: piogge e rovesci sparsi da ovest verso est. Al Centro: piogge specie sulle adriatiche. Al Sud: maltempo dalla Sicilia verso la Calabria. 
Domenica 28
 Al Nord: soleggiato, più nubi al Nordest. Al Centro: piogge sulle adriatiche, soleggiato altrove. Al Sud: instabile con rovesci sparsi. TENDENZA: tregua meteorologica fino a martedì poi nuovo ciclone in arrivo dalla Russia.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Sgarbi: “Un tutore? Mia figlia Evelina mi offende, sto meglio e sposo Sabrina Colle”

Borgosesia, nuova sanzione dal giudice sportivo: cori razzisti e un turno a porte chiuse

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *