Garlasco, indagato ex procuratore di Pavia: “Per Sempio archiviazione troppo rapida, ipotesi corruzione”

(Adnkronos) – L’ex procuratore di Pavia Mario Venditti risulta indagato per corruzione in atti giudiziari. Il fascicolo della Procura di Brescia nasce da alcuni atti di indagini dei colleghi di Pavia che stanno indagando su Andrea Sempio come possibile assassino (in concorso) di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007. Il sospetto è che Venditti abbia archiviato in modo troppo rapido la precedente inchiesta sull’amico del fratello della ventiseienne uccisa nella villetta di via Pascoli.  Un sospetto che nasce, secondo indiscrezioni, da alcune vecchie intercettazioni e da un appunto a penna su un bloc notes ‘Venditti / gip archivia X 20-30 euro’ con la data ‘febbraio 2016’. Un promemoria che avrebbe la grafia di Giuseppe Sempio, padre del nuovo sospettato del delitto della ventiseienne, ma con la data erroneamente anticipata di un anno dato che l’archiviazione arriva solo nel 2017. L'ex procuratore di Pavia nel 2017 avrebbe ricevuto "una somma indebita di denaro, nell'ordine di 20/30mila euro, per favorire Andrea Sempio", si evince – apprende l'Adnkronos – dal decreto di perquisizione nei confronti dello stesso Venditti, dei carabinieri Silvio Sapone e Giuseppe Spoto, di Andrea Sempio, i suoi genitori e una serie di parenti, firmato dal pm di Brescia Claudia Moregola e dal procuratore Francesco Prete. Le indagini su Sempio condotte nel 2017 dalla procura di Pavia "sono state caratterizzate da una serie di anomalie", scrivono ancora pm e procuratore nel decreto. In particolare i pm bresciani, competenti per gli eventuali reati commessi dai magistrati del distretto di Corte d'Appello di Milano, evidenziano "l'omissione" da parte della polizia giudiziaria incaricata delle indagini della "trascrizione di alcuni passaggi rilevanti delle intercettazioni ambientali" e "alcuni contatti opachi" tra Sempio e i carabinieri in congedo Silvio Sapone e Giuseppe Spoto, allora rispettivamente addetto e responsabile della sezione di polizia giudiziaria della Procura di Pavia. Sapone avrebbe intrattenuto con la famiglia Sempio "dei contatti non relazionati"; mentre quelli di Spoto avrebbero avuto una "durata incongrua rispetto all'attività da svolgere".  Tra le "anomalie" evidenziate nel decreto di perquisizione, eseguito oggi, i pm di Brescia citano anche "la breve durata dell'interrogatorio di Andrea Sempio" e la "verosimile conoscenza anticipata" da parte dei suoi familiari dei temi su cui sarebbero stati sentiti dai pm di Pavia. Nel decreto viene evidenziata la "formula tranchant" con cui si conclude l'annotazione d'indagine del 7 marzo 2017: "Completa assenza di elementi a supporto delle ipotesi accusatorie a carico di Andrea Sempio". Sono intanto corso delle perquisizioni a casa dei genitori di Andrea Sempio, indagato nel nuovo filone d’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi. La notizia era stata anticipata dai social del Tg1.   —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Antitrust multa per 936 milioni in totale Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil

BolognaFiere, in primo semestre ricavi +26%, utile netto più che raddoppiato a 25,9 milioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *