
BRESCIA. Un Brescia arrembante evita la sconfitta all’ultimo respiro contro un Novara generoso ma costretto a lungo in inferiorità numerica. Al “Rigamonti” la sesta giornata del Girone A di Serie C si chiude con un pareggio: 1-1, frutto della rete di Valdesi in avvio e del sigillo in extremis di Cazzadori.
Il Novara parte meglio e trova il vantaggio già al 10’ con una splendida conclusione mancina di Valdesi, che dal vertice dell’area batte Gori con una traiettoria imparabile. Sorpreso il Brescia, che però reagisce subito e costruisce occasioni in serie, fermato soltanto da un super Boseggia. Il portiere ospite si supera più volte, negando il pari a Spagnoli e Di Molfetta.
La serata degli azzurri si complica al 39’, quando Lanini rimedia il secondo giallo lasciando i compagni in dieci. L’inferiorità numerica costringe la squadra di Zanchetta a difendersi a oltranza, mentre il Brescia prende possesso del campo collezionando corner (ben 18 contro 0).
Nella ripresa il copione non cambia: pressing continuo dei lombardi e Novara chiuso a protezione della propria area. Al 51’, quando la partita sembra indirizzata verso l’impresa ospite, arriva la beffa: Cazzadori controlla in area e gira in rete il pallone dell’1-1, liberando l’urlo del Rigamonti.
Finale concitato, con Boseggia ancora protagonista e il Brescia che sfiora la vittoria con De Maria, ma il triplice fischio congela il risultato.
Il pari lascia l’amaro in bocca ai biancazzurri di Diana, dominatori sul piano del gioco ma incapaci di concretizzare. Per il Novara resta la soddisfazione di un punto prezioso, ottenuto con grande sacrificio e spirito di squadra, in attesa di tempi migliori.
Brescia-Novara 1-1
Reti: 10’ pt Valdesi (N), 51’ st Cazzadori (B).
Brescia (3-5-2): Gori; Balestrero, Pasini, Rizzo (27′ st De Maria); Cisco (27′ st Cazzadori), Mercati, De Francesco (12′ st Maistrello), Zennaro (38′ st Sørensen), Boci (12′ st Giani); Di Molfetta, Spagnoli. A disposizione: Liverani, Damioli, Fogliata, Silvestri, Vesentini, Armati. Allenatore: Diana.
Novara (3-5-2): Boseggia; Bertoncini, Khalioti, Lorenzini; Valdesi (49′ st Malaspina), Collodel, Ranieri, Arboscello (23′ st D’Alessio), Agyemang; Lanini, Da Graca. A disposizione: Rossetti, Raffaelli, Citi, Donadio, Ledonne, Dell’Erba, Morosini, Foti, Cortese, Basso. Allenatore: Zanchetta.
Espulsi: Lanini (N, 39’ pt).
Ammoniti: Lanini, Diana, Silvestri, Arboscello, Giani.