Biellese, buon punto contro il Chisola. Prina: “Stiamo crescendo e prendendo consapevolezza”

BIELLA. Sotto una pioggia insistente, la Biellese ha conquistato un prezioso pareggio al “La Marmora-Pozzo” contro il Chisola, tra le formazioni più attrezzate del Girone A di Serie D. Lo 0-0 maturato nel turno infrasettimanale vale un punto importante per i bianconeri, che confermano i progressi evidenziati nelle ultime settimane.

A fine partita mister Luca Prina si è detto soddisfatto della prestazione dei suoi: “È stata una bella partita di calcio. Nel primo tempo abbiamo sofferto il loro pressing alto e la fisicità, ma senza correre reali pericoli. Nella ripresa l’interpretazione è cambiata: siamo cresciuti, loro hanno perso brillantezza e noi abbiamo rischiato pochissimo”.

Il tecnico ha poi evidenziato i segnali incoraggianti della squadra: “Nelle ultime tre gare abbiamo subito soltanto un gol, e su rigore. Questo dimostra che stiamo crescendo nell’equilibrio. In avanti ci manca ancora qualcosa: Menabò è fuori, Beltrame sta ritrovando la forma e Romairone non è pronto per i 90 minuti. Ma mentalmente la squadra sta facendo passi avanti: nei momenti difficili non ci siamo disuniti, cosa che in passato succedeva”.

Non è mancato un ringraziamento al pubblico: “Alle 17.30 di un mercoledì piovoso lo stadio era pieno, con gli ultras che hanno sostenuto la squadra dall’inizio alla fine. È una spinta incredibile e una grande responsabilità”.

Tra i protagonisti anche Davide Gila, subentrato a Capellupo infortunato: “Non è facile entrare da freddo e giocare così. Ha fatto una partita strepitosa, rappresenta lo spirito della Biellese: umiltà e lavoro silenzioso che portano sempre risultati”.

Accanto al tecnico, in conferenza, è intervenuto anche Daniele Brancato: “Giocare in casa è sempre un’emozione. Nel primo tempo abbiamo sofferto, nel secondo siamo usciti meglio. Forse potevamo sfruttare di più alcune situazioni. Con Graziano ci siamo adattati cambiando posizione, e questo ci ha permesso di prendere più campo. Su questo manto erboso spettacolare vengono fuori meglio le nostre caratteristiche”.

Ora la Biellese guarda avanti: domenica la sfida con il NovaRomentino, terzo impegno in una settimana. “È la gara più pericolosa – ha avvisato Prina – contro una squadra forte e diversa dal Chisola. Dovremo prepararci bene e cercare di alzare ancora il livello”.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Serie D, l’Asti riparte dai giovani: Cascino promuove talento ed entusiasmo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *