
BRESCIA. Il calendario della 6ª giornata del girone A di Serie C propone una sfida che racconta due momenti molto diversi. Domani sera allo stadio Mario Rigamonti (calcio d’inizio alle 20:45) l’Union Brescia riceve il Novara, in un match che potrebbe già dire molto sulle ambizioni di entrambe le squadre.
Da una parte i biancoblù di Aimo Diana, che dopo il ko all’esordio contro l’Arzignano hanno cambiato passo inanellando quattro successi consecutivi. Trento, Pro Vercelli, Renate e Giana Erminio sono cadute sotto i colpi di una squadra solida e organizzata, trascinata dai gol di Maistrello (già 4 in campionato) e dalla crescita costante di un collettivo che oggi sogna in grande. Con 12 punti in classifica e una sola lunghezza di distacco da Vicenza e Lecco, l’Union si candida come outsider per la promozione in Serie B.
Dall’altra parte ci sarà un Novara che non ha ancora conosciuto la vittoria. Quattro pareggi consecutivi avevano acceso la speranza di un campionato regolare, ma il ko interno contro la Pro Vercelli ha riportato pessimismo. I soli 4 punti raccolti finora raccontano le difficoltà di una squadra che sta pagando incertezze difensive e poca incisività in zona gol. L’allenatore Andrea Zanchetta sa bene che serve una svolta immediata, non solo per la classifica ma anche per restituire fiducia all’ambiente.
Il confronto al Rigamonti mette quindi in palio molto più dei tre punti. Per l’Union Brescia significherebbe dare continuità, centrare il quinto successo di fila e consolidarsi in zona alta. Per il Novara, invece, rappresenta l’occasione per sbloccarsi e cambiare la narrazione di una stagione iniziata in salita.
La cornice dello stadio di casa, capace di accogliere quasi ventimila spettatori, spingerà i lombardi a confermarsi. Ma guai a sottovalutare il Novara: gli azzurri hanno dimostrato di saper reggere il campo, come dimostrano i pareggi contro Inter U23 e Dolomiti Bellunesi. Per riuscire a fermare la corsa di Diana servirà la partita perfetta, fatta di attenzione, sacrificio e cinismo sotto porta.
Il verdetto arriverà domani sera, ma una cosa è certa: Union Brescia–Novara non sarà una partita qualsiasi, bensì un crocevia importante per due squadre che vogliono dare una svolta alla loro stagione.