(Adnkronos) – Ancora maltempo oggi, mercoledì 24 settembre, sull'Italia a partire da Nord. Un’ampia depressione posizionata tra la Francia e le nostre regioni del Nord-ovest continua a portare masse d’aria umida e instabile causando tempo perturbato su buona parte del territorio. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata l'allerta arancione su alcuni settori del Veneto. Valutata, inoltre, allerta gialla su ampi settori di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, sulla Provincia Autonoma di Bolzano, sui settori centro-meridionali della Toscana, su gran parte di Abruzzo, Campania, Calabria e Sardegna, parte della Basilicata e sull’intero territorio di Umbria, Lazio, Molise e Sicilia. Sono previsti rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sono oltre 600, dalla giornata di ieri, gli interventi portati a termine dai Vigili del fuoco per fronteggiare gli effetti del maltempo in Lombardia dove, nelle ultime 24 ore, le squadre del Corpo nazionale hanno effettuato 470 soccorsi tra le province di Milano, Monza Brianza e Como. Al momento sono operativi in regione 390 vigili del fuoco con 130 automezzi. I sindaci delle aree lombarde colpite dalla violenta alluvione di lunedì 22 settembre – in particolare dei Comuni di Cesano Maderno, Meda, Seveso, Lentate sul Seveso, Cabiate, Bovisio Masciago, Barlassina e Carimate – hanno intanto deciso di avviare le procedure per consentire alla Regione di richiedere al governo lo stato di calamità naturale. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)