Campionati Europei Campagna, Aloisi fra il tris

Foto Roman Sputo

KSIAZ-WALBRZYCH. A distanza di due anni esatti dall’ultima edizione svolta e organizzata a SanSicario (TO), tornano i Campionati Europei Tiro di Campagna a Ksiaz-Walbrzych (Polonia), regalando (non più a sorpresa!) il primo posto nel medagliere per nazioni all’Italia con ben 18 medaglie, grazie al contributo dei molti piemontesi in gara e sotto la guida del CT torinese Giorgio Botto (Arcieri delle Alpi).

Sono ben tre le medaglie al collo di Fabrizio Aloisi (Arcieri Iuvenilia) nel compound under21: assieme a Isabella Bacerio conquista l’argento nel mixedteam per mano della Gran Bretagna (76-79). Il bronzo a squadre, assieme ai compagni Locchi e Pierangioli, che dopo la sconfitta in semifinale per mano della Repubblica Ceca (48-53) si rifanno nella finalina per il terzo posto, battendo 59-52 la Slovenia. La terza medaglia in ordine di conquista, ma non certo per importanza, è il titolo europeo individuale conquistato di misura (62-61) sullo sloveno Primožič Gogala, al termine di un cammino perfetto a partire dalla prima posizione in qualifica.

Titolo europeo a squadre femminili per Giulia Di Nardo (Arcieri delle Alpi) che, assieme a Rebagliati e Strobbe, battono la Francia 59-57. Da citare anche la quarta posizione finale individuale, Di Nardo si arrende di un punto 62-63 alla spagnola Pitarch per il bronzo.

Quarto posto anche per Giuseppe Seimandi (Fiamme Azzurre/Arcieri delle Alpi) nell’arco nudo maschile, battuto nella finalina dallo svedese Pettersson (53-55).

Raramente capita di vedere un podio tutto della stessa nazione, eppure gli Italiani del ricurvo maschile sono riusciti anche in questa impresa: Marco Morello (Aeronautica/Arcieri Iuvenilia), settimo al termine della qualifica, si ferma solamente in finale per mano del compagno Matteo Borsani 56-60; Morello aveva battuto in semifinale l’altro azzurro Federico Musolesi che poi trionfa nella finalina per il bronzo.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Salvini accende Pontida: “Mai i nostri figli a morire in Ucraina”. Omaggio a Bossi e citazione di Berlusconi

È morto Roberto Russo, il regista e marito di Monica Vitti aveva 77 anni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *