(Credit foto: Lavinia Quagliotti)
Con la nuova stagione ormai ufficialmente cominciata, torna anche la competizione di club più importante del vecchio continente: la Champions League. Le bianconere affronteranno le corazzate Lione – vincitore di otto edizioni della competizione (l’ultima nel 2022) – e Bayern Monaco, oltre a Benfica, Manchester United, Atletico Madrid e St. Pölten.
La Juventus, campionessa in carica del campionato italiano, affronterà delle trasferte a dir poco complicate.
Il direttore generale della Juventus Women, Stefano Braghin, ha commentato così il sorteggio delle bianconere in un’intervista rilasciata direttamente sui canali ufficiali della società bianconera:
“Arrivati a questo punto, competiamo con le migliori squadre europee per cui tutte le gare sono difficili e impegnative, non dobbiamo sottovalutare nessuno né considerare qualcuno imbattibile. Otto anni fa, a quest’ora, avevamo giocato un paio di partite nella nostra storia, oggi siamo ottavi nel ranking europeo, qualcosa di impensabile allora. Questo deve essere motivo di orgoglio per il Club”.
Le regole della Champions League:
Le prime quattro classificate si qualificheranno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre classificate dal 5° al 12° posto si sfideranno negli spareggi per la fase a eliminazione diretta con gare d’andata e ritorno, con in palio la qualificazione ai quarti.
Le date delle gare:
Prima giornata: 7/8 ottobre
Seconda giornata: 15/16 ottobre
Terza giornata: 11/12 novembre
Quarta giornata: 19/20 novembre
Quinta giornata: 9/10 dicembre
Sesta giornata: 17 dicembre
var url625858 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1381&evid=625858”;
var snippet625858 = httpGetSync(url625858);
document.write(snippet625858);