
VARESE. Non è solo un pareggio. Lo 0-0 maturato al “Franco Ossola” contro il Varese racconta molto di più del Chisola, che in due giornate di Serie D ha già messo insieme 4 punti e soprattutto ha dimostrato di poter reggere l’urto anche nei palcoscenici più impegnativi.
La squadra di Nicola Ascoli è uscita indenne da un campo storico e difficile, davanti a una cornice di pubblico importante. Nonostante l’avvio favorevole ai padroni di casa, con un paio di brividi firmati Barzotti e Guerini, i biancoblù hanno saputo reagire. Rastrelli e Rizq hanno costruito le prime chance, con una rete annullata per fuorigioco che avrebbe potuto cambiare il volto della sfida.
Nella ripresa, il Chisola ha alzato ulteriormente il baricentro, colpendo una traversa con D’Iglio e sfiorando il gol con Rastrelli. Nel finale è stato decisivo Brezzo, bravo a tenere la porta inviolata. Un equilibrio che, al triplice fischio, ha lasciato qualche rammarico ai piemontesi, ma anche una sensazione di forza e compattezza.
A fine partita il tecnico Ascoli ha commentato con lucidità: “I nostri avversari sono partiti meglio, poi la partita si è mantenuta equilibrata. Nel secondo tempo, invece, credo che siamo stati noi a giocare meglio. Affrontavamo comunque una squadra molto forte e, in gare come queste, c’è sempre il rischio di perderle anche al 90’. Secondo me oggi meritavamo la vittoria, ma sappiamo bene come funziona il calcio”.
Parole che sottolineano la crescita della squadra e la consapevolezza di avere le qualità per recitare un ruolo da protagonista. Con quattro punti già messi in cascina, il Chisola può guardare avanti con fiducia e con la certezza di aver lanciato un segnale al campionato.


Chisola: Brezzo, Scarpetta, Rosano, Benedetto, Ozara, D’Iglio (Guzman 43’st), Azizi, Rizq (Albisetti 41’st.), Favale (Ciccone 41’st.), Rastrelli (Cesari 27’st.), Vitrotti (Marmo 27’st.). A disposizione: Pedone, Ciccone, Albisetti, Cesari, Fragomeni, Guzman, Marmo, Casazza, Tarucco. All. Nicola Ascoli.
Varese: Bugli, Marangon, Berbenni, De Ponti (Pliscovaz 40’st), Costante, Bruzzone, Palesi, Malinverno (Qeros 31’st.), Barzotti (Tentoni 40’st), Guerinj, Cogliati. A disposizione: Rugginenti, Sassudelli, Donarini, Secondo, Beretta, Qeros, Tentoni, Pliscovaz, Barbaro. All. Andrea Ciceri.
Ammoniti: Rosano, Scarpetta, Ozara