Coppa Italia Eccellenza, cosa ci lascia il primo turno d’andata: Albese in chiaroscuro, bene il Cuneo

L’esultanza di Gomez / Foto Albese (FB)

La Coppa Italia di Eccellenza non tradisce mai le attese. L’andata del primo turno ha già regalato spunti e indicazioni interessanti, tra conferme, sorprese e qualche inciampo per le big.

È sempre la coppa di Salvatore Telesca, tecnico capace di conquistarla con Alba e Saluzzo, che al debutto con la Luese Cristo non ha tremato al “Moccagatta”. Contro l’Alessandria, tornata in Eccellenza dopo anni di professionismo, è arrivato uno 0-0 preziosissimo, che dà fiducia e ribadisce la capacità del tecnico di affrontare con coraggio gli esordi stagionali.

Tra i risultati più significativi spiccano quelli di Borgaro e Borgosesia, due squadre che confermano il loro status. I gialloblù hanno superato il Volpiano Pianese con la doppietta di Mulatero, mentre i granata hanno piegato il Città di Cossato grazie alle reti di Giacona e Manto. Buona la prima anche per il Cuneo Olmo, che ha avuto la meglio sulla Pro Dronero.

Diversa la situazione per due piazze importanti come Pinerolo e Chieri, entrambe sconfitte e apparse ancora in fase di costruzione: il Pinerolo ha ceduto in casa al Centallo, mentre il Chieri è caduto a Torino contro il Vanchiglia. Due stop che evidenziano lavori in corso e necessità di trovare presto la quadra.

Esordio in chiaroscuro per l’Albese, fermata sul 2-2 dalla Cheraschese, mentre il Fossano, retrocesso dalla Serie D, ha dato segnali incoraggianti battendo il Monregale.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Serie C, Novara-Inter U23: probabili formazioni, diretta tv e streaming della sfida del Piola

Coppa Italia Eccellenza, la Luese Cristo parte con il piede giusto: pari di prestigio al Moccagatta contro l’Alessandria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *