Eccellenza, girone B: subito Cuneo-Alessandria. Il 7 settembre parte la corsa verso la Serie D, tutte le sfide

Sarà un inizio scoppiettante quello del girone B di Eccellenza piemontese. Il nuovo campionato prenderà il via domenica 7 settembre 2025, con una prima giornata che propone incroci ad alta intensità e diversi spunti di interesse, sia per le ambizioni delle big sia per l’equilibrio di un torneo che si annuncia, come da tradizione, combattuto fino all’ultima giornata.

Il debutto stagionale metterà subito di fronte Cuneo e Alessandria, due squadre che puntano in alto e che negli ultimi anni hanno saputo consolidarsi ai vertici del panorama regionale. Il match si giocherà al “Paschiero” e promette spettacolo. Riflettori puntati anche su Giovanile Centallo–Fossano, vero e proprio derby del Cuneese tra due realtà che si conoscono a memoria: da una parte la freschezza del Centallo, dall’altra l’esperienza di un Fossano in cerca di rilancio.

La prima giornata vedrà impegnato anche l’Acqui, chiamato a una trasferta tutt’altro che agevole sul campo della Monregale, mentre il Chieri – una delle più attrezzate per la vittoria finale – se la vedrà in casa del San Domenico Savio Asti. Esordio casalingo per il Pinerolo, che affronterà il Vanchiglia, mentre la Pro Dronero riceverà l’Ovadese.

Completano il quadro del primo turno Luese Cristo–Cheraschese e Pro Villafranca–Albese, due partite che metteranno alla prova formazioni dal potenziale interessante ma ancora tutte da scoprire.

La stagione si articolerà su 15 giornate d’andata e altrettante di ritorno, con calendario speculare e partite in programma tra le ore 15.30 (settembre-ottobre) e le ore 14.30 (inverno). L’ultima giornata di andata è fissata per domenica 14 dicembre, mentre il girone di ritorno comincerà l’11 gennaio e si concluderà il 3 maggio 2026.

Nel calendario non mancano gli incroci di cartello: Cuneo–Chieri andrà in scena all’11ª giornata, mentre alla 3ª ci sarà il primo vero banco derby territoriale per i grigi con Acqui–Alessandria. Interessante la sfida anche tra Acqui e Cuneo, in programma per la 12ª. Saranno invece sfide dal sapore speciale quelle tra Pro Dronero e Pinerolo, e tra Monregale e Albese, protagoniste di una sana rivalità locale.

Un girone difficile da decifrare, dove ogni domenica potrà riservare sorprese e dove il fattore campo potrà giocare un ruolo fondamentale. L’equilibrio che da sempre caratterizza il gruppo B promette un’altra stagione ricca di emozioni, nella lunga corsa verso la promozione in Serie D.

Il calendario del girone B


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Eccellenza, ufficiale il calendario del girone A: si parte il 7 settembre, tutte le sfide

Eccellenza, tra storia e ambizione: i gironi A e B accendono l’attesa per la nuova stagione • IL PUNTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *