Prima Categoria 2025/2026: ufficializzati i gironi, sette raggruppamenti e sei ammissioni

PH Nancy D’Alessandro

Il Comitato Regionale Piemonte-Valle d’Aosta ha definito ufficialmente l’organico e la composizione dei gironi della Prima Categoria 2025/2026, al termine della riunione del Consiglio Direttivo del 29 luglio.

La prima questione da risolvere riguardava alcune iscrizioni incomplete. In particolare, le società Torri Biellesi, Comala Footballandcricket, G.A.R. Rebaudengo, KL Pertusa e Pinerolese Sport PRP avevano inizialmente presentato documentazione carente. Dopo essere state invitate a regolarizzare la propria posizione entro il termine perentorio delle ore 12 del 26 luglio, tutte e cinque hanno perfezionato l’iscrizione secondo le prescrizioni richieste, ottenendo così la ratifica ufficiale per la partecipazione al campionato.

Verificato che l’organico definitivo contava 106 iscrizioni valide, il Comitato ha proceduto con l’ammissione straordinaria di sei società non aventi diritto, selezionate sulla base della graduatoria pubblicata nel comunicato ufficiale del 19 luglio. Si tratta di Calcio Leinì, Libarna, Polisportiva Paradiso Collegno, Castelnovese Castelnuovo, Polisportiva B. Chianocco e Polisportiva Bruinese, tutte pronte a sfruttare l’occasione per rilanciare le proprie ambizioni sportive nella nuova stagione.

Una volta completato l’organico, il Consiglio ha provveduto a suddividere le squadre in sette gironi, tenendo conto della distribuzione territoriale.

Ecco i gironi ufficiali della Prima Categoria 2025/2026:


Girone A: Agrano Sportiva, Bagnella Calcio 1972, Calcio Vogogna, Cameri Calcio, Cannobiese 1906, Carpignano, Dormelletto-Comignago, FC Esio Verbania, Feriolo Calcio, Momo Atletico Calcio, Omegna Calcio 1906, Quaronese, Romagnano Calcio, Sizzano, Varzese, Virtus Villadossola.

Girone B: Aglie, Ardor Corio, Bollengo, Bosconerese, Calcio Leinì, Centro Giovani Calcio Aosta MSP, Cigliano Calcio, Saint Christophe, Gaglianico CSI, Livorno Ferraris Bianzè, Mappanese, Ponderano, Torri Biellesi, Valchiusella, Valle Cervo Andorno, Valle Elvo.

Girone C: Atletico Acqui FBC, Borgolavezzaro, Capriatese, Castelnovese Castelnuovo, FBC Ozzano 1919 Ronzonese, Felizzano 1920, Fortitudo FO, Fulvius 1908, Libarna, Monferrato, Olimpia Sant’Agabio 1948, Pernatese 1928, River Sesia, Tassarolo, Trecate Calcio, Viguzzolese.

Girone D: Aviglianese, Beppe Viola Calcio, Calcio Mathi, Caprie Green Club CSA, Caselette, Caselle Calcio, Ciriè Calcio 1946, G.A.R. Rebaudengo, Olympic Collegno, Polisportiva Paradiso Collegno, Polisportiva B. Chianocco, San Maurizio Canavese, Susa Calcio, Torinese 1894, VDL Fiano Plus, Venaus.

Girone E: Barracuda, Cavour, Cenisia, Cumiana Sport, F.C. Piossaschese, Football Club Vigone, Luserna, Moncalieri Calcio 1953, Perosa, Pinerolese Sport PRP, Piossasco, Polisportiva Bruinese, San Secondo, San Giorgio Torino, Valle Po, Villarbasse.

Girone F: Annonese, Buttiglierese 95, Comala Footballandcricket, Costigliole FC, Don Bosco Asti, Gassinosanraffaele, Junior Torrazza, KL Pertusa, Lenci Poirino O.N.L.U.S., Marentinese, Mezzaluna Villanova, Mirafiori, Pozzomaina, Pro Palazzolo, PSG, San Giacomo Chieri.

Girone G: Area Calcio Alba Roero, Azzurra, Bisalta, Elledi FC, Garessio, Marene, Murazzo, Piazza, Pro Polonghera, San Sebastiano, Salice, San Benigno, San Bernardo, Sporting Savigliano, Val Maira, Valvermenagna.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Promozione 2025/2026, pubblicati i gironi: quattro ripescaggi e nuovi equilibri

Seconda Categoria 2025/2026: otto gironi, undici ammissioni e ratifica per diciassette società

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *