Bra, aria di Serie C: una campagna acquisti ambiziosa per affrontare il professionismo

BRA. Dopo la storica promozione in Serie C, il Bra non si accontenta di un ruolo da comparsa. Il club giallorosso sta costruendo con attenzione e ambizione una rosa competitiva per affrontare la stagione 2025/2026 tra i professionisti, guidata ancora da mister Fabio Nisticò e dal direttore sportivo Ettore Menicucci. Tra volti nuovi e riconferme, sono già diversi i tasselli messi a segno, segnale di una società determinata a dare continuità al progetto tecnico e a consolidarsi in Lega Pro.

Difesa solida ed esperta. Per blindare il reparto arretrato, sono arrivati due centrali con esperienza in Serie D: Matteo Rabuffi, classe 2000, reduce da una stagione da protagonista all’Asti, e Paolo Cannistrà, classe 2000 anch’egli, ex NovaRomentin, Vado e Piacenza, dotato di grande fisicità e carisma. A loro si aggiunge Denis Chiesa, classe 2001, ex Dolomiti Bellunesi, con cui ha vinto l’ultimo campionato affrontando proprio il Bra nella Poule Scudetto.

Tra i giovani, da segnalare l’innesto del 2006 Martin Miculi, proveniente dalle giovanili della Pro Patria, e la riconferma del 2007 Luca Corsi, centrocampista già nel gruppo che ha vinto la D.

Centrocampo di qualità. In mezzo al campo approda Giorgio Lionetti, classe 1998, regista d’esperienza e qualità che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Ligorna. Con lui anche Riccardo Campedelli, giovane classe 2005 arrivato in prestito secco dal Cesena, pronto a mettersi in mostra in mediana con dinamismo e personalità.

Franzini tra i pali. In porta arriva Davide Franzini, classe 2005, estremo difensore scuola Bologna, reduce dall’esperienza al Piacenza in Serie D. Portiere affidabile e dal grande potenziale, sarà uno dei punti di riferimento tra i pali nella nuova avventura tra i professionisti.

Il colpo in attacco: Sinani. Il nome di maggiore spessore è però quello di Ismet Sinani, attaccante classe 1999, con un curriculum importante in Serie C e un passato nelle giovanili del Milan. Reduce dalla stagione alla Clodiense, Sinani porta in dote esperienza, gol e fisicità, elementi fondamentali per affrontare la durezza della Lega Pro.

Un Bra che sogna in grande. Il club di via Madonna dei Fiori si sta muovendo con visione e concretezza, mettendo insieme giovani talenti, giocatori già rodati in categoria e rinforzi mirati. La Serie C rappresenta una sfida affascinante e complessa, ma il Bra si presenta all’appuntamento con il professionismo con idee chiare, entusiasmo e un gruppo in costruzione che promette di dare battaglia. E il mercato, da quanto filtra, non è ancora finito.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

US Alessandria: torna il giovane Colla, confermati Straneo e Merlo per la prossima stagione in Eccellenza

Simone Martin nuovo allenatore dell’Almese Calcio: al via un nuovo capitolo per la prima squadra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *