
SAVIGLIANO. La Savi Women Academy compie un altro passo decisivo nel suo percorso di crescita. Dopo quattro stagioni vissute all’insegna dell’impegno, della passione e del lavoro sul settore giovanile, il club annuncia ufficialmente l’iscrizione della sua neonata Prima Squadra femminile al campionato di Promozione per la stagione 2025/2026. Una svolta storica che segna il naturale proseguimento di un progetto nato nel 2021-2022 con l’obiettivo di costruire una realtà sportiva solida e innovativa, fondata sul principio del “miglioramento continuo”.
“Non si tratta solo di una metodologia – sottolineano dalla società – ma di una vera e propria filosofia che ci spinge a evolverci giorno dopo giorno, attraverso piccoli cambiamenti costanti, in ogni ambito della nostra organizzazione”.
La nuova squadra maggiore sarà il punto di arrivo per molte giovani cresciute nel vivaio, in linea con la visione del club: offrire alle atlete più mature dal punto di vista tecnico e psicologico la possibilità di proseguire il proprio percorso sportivo all’interno della stessa famiglia, trasmettendo entusiasmo, spirito di sacrificio e un forte senso di appartenenza ai colori sociali.
Con questo nuovo slancio, la Savi Women Academy si conferma come una delle realtà più dinamiche del panorama calcistico femminile piemontese, pronta ad affrontare con coraggio e ambizione le sfide di un futuro sempre più rosa.
La Savi Women Academy ha anche definito l’intera struttura organizzativa per la prossima stagione:
-
Presidente: Corrado Turco
-
Relazioni Esterne: Annalisa Freni
-
Social Media: Carolina Di Stefano
-
Area amministrativa e servizi: Corrado Turco
-
Direttore Sportivo: Chiara Pinghera
PRIMA SQUADRA – Promozione Femminile
-
Allenatore: Fabio Cani (patentino UEFA B)
-
Dirigente: Gianfranco Etzi
-
Collaboratori Tecnici: Francesco Mazzafera, Denis Manfredi
-
Preparatore dei portieri: Francesco Cardona
UNDER 15 – Campionato Femminile
-
Allenatore: Alex Roccatagliata (patentino UEFA C)
-
Dirigente: Roberta Tomasiello
ESORDIENTI MISTI
-
Istruttore: Francesco Mazzafera
-
Dirigente: Annalisa Freni