Serena De Santis entra nella storia dell’Avigliana Basket: è la prima donna nel direttivo della Polisportiva

AVIGLIANA. Per la prima volta nella sua storia, la Polisportiva Avigliana Basket accoglie una donna all’interno del proprio Consiglio direttivo. Si tratta di Serena De Santis, impiegata contabile, nominata tra i componenti del nuovo organo dirigente eletto nell’assemblea dei soci che si è svolta lo scorso 28 giugno.

L’ingresso di De Santis rappresenta un momento storico per l’associazione, che sottolinea così la volontà di rinnovamento e inclusività per la nuova stagione sportiva. Il rinnovo del direttivo è coinciso anche con il passaggio di testimone alla presidenza: dopo otto anni alla guida della Polisportiva, Francesco Calabrò lascia il posto ad Argun Paragamyan, 34 anni, architetto e docente universitario. Calabrò, comunque, continuerà a far parte del gruppo dirigente e dello staff tecnico, assicurando continuità ed esperienza.

Il nuovo presidente sarà affiancato da Vittorio Barella (consulente), Alberto Chiodo (osteopata e massofisioterapista), Alessandro Volpengo (commerciale e consulente scientifico), oltre alla stessa Serena De Santis.

Nelle prossime settimane sarà ufficializzato anche il nuovo gruppo di coordinamento, previsto dallo Statuto, che affiancherà il direttivo nella gestione e programmazione delle attività. Tra i nomi già confermati figurano quelli di Francesco Calabrò, Roberto Castagneri, Alberto Morra, Francesco Rossino e Roberto Rossino.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Polisportiva per l’ampia partecipazione all’assemblea e alla cena sociale, che testimoniano la vitalità e l’entusiasmo che animano l’ambiente. I programmi sportivi e sociali per la stagione 2025-2026, così come i quadri tecnici, saranno presentati a breve.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Palermo, 35 milioni per nuovo waterfront della città

Borgaro, rivoluzione completata: 14 nuovi innesti per tornare grande in Eccellenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *