
GRUGLIASCO. Un secolo di calcio, valori e impegno. Sabato 17 maggio 2025, a Roma, il BSR Grugliasco ha ricevuto un riconoscimento che celebra non solo la sua longevità, ma anche la sua profonda identità sportiva e sociale. Il presidente Francesco Marmo ha ritirato il Diploma di Benemerenza assegnato alla società per i suoi 100 anni di attività, dal 1919 al 2025: un tributo prestigioso che sottolinea il ruolo fondamentale svolto dal club nella formazione sportiva e umana di intere generazioni.
Il centenario del BSR Grugliasco non è solo una cifra tonda da incorniciare, ma un viaggio lungo e intenso, fatto di sacrifici, traguardi e momenti che hanno lasciato il segno nel tessuto sportivo e sociale del territorio. Cento anni di allenamenti sotto la pioggia, di tornei vinti e persi, di mani tese e sogni condivisi tra le linee di un campo da gioco e nel cuore di una comunità che non ha mai smesso di credere nei valori autentici dello sport.
“Grazie a chi c’è stato, a chi c’è e a chi ci sarà”, è il messaggio che arriva dal club biancorosso, simbolo di continuità e passione. Un pensiero rivolto a tutti: dirigenti, tecnici, atleti, famiglie, volontari. Ognuno ha lasciato un’impronta in questa storia lunga un secolo, contribuendo a fare del BSR Grugliasco molto più di una semplice società calcistica.
Il presente è vivo, il futuro già in gioco. E con un passato così glorioso alle spalle, il BSR guarda avanti con la forza della sua identità, con il cuore pieno di orgoglio e la voglia di continuare a scrivere pagine di sport vero.