Il Saluzzo ha chiuso il campionato al 9° posto, miglior piazzamento di sempre nella categoria, e ha raggiunto per la prima volta nella storia gli ottavi di finale di Coppa Italia di Serie D, posizionandosi tra le prime 16 squadre d’Italia. Un risultato storico che si affianca al secondo posto nel premio per la valorizzazione dei giovani calciatori del girone A: ben 20 giocatori hanno esordito in categoria, di cui 19 in campionato e 1 in Coppa.
Sul fronte dei risultati, i numeri parlano chiaro. I granata hanno totalizzato 50 punti in 36 gare, superando il precedente record di 37 punti della stagione 2020/21. Sono state 12 le vittorie complessive, altro primato che batte il precedente di 9 successi del 2005/06, mentre si è scesi a sole 10 sconfitte, miglior dato di sempre in Serie D (il precedente era di 13 nel 1995/96).
Impressionante anche la solidità difensiva: 35 gol subiti in tutto il campionato, nuovo record per la società (48 nella stagione 1995/96), e ben 12 partite senza subire reti, superando le stagioni 2006/07 e 2020/21, ferme a 9 clean sheet.
Anche sul fronte casalingo e in trasferta non mancano i dati da incorniciare. In casa sono arrivate 8 vittorie, mai così tante in Serie D, e soltanto 5 sconfitte, eguagliando il primato del 2005/06. Lontano dal “Damiano”, il Saluzzo ha ottenuto 4 vittorie esterne, pareggiando il miglior dato della storia del club in categoria, e solo 5 sconfitte, come nel 1995/96.
Da segnalare infine i due filotti da 6 risultati utili consecutivi, sia nel girone d’andata che in quello di ritorno, a dimostrazione della continuità e maturità raggiunta dalla squadra.
Una stagione da incorniciare, che fa sognare e sperare il popolo granata: il Saluzzo ha posto basi solide per un futuro ancora più ambizioso.