La Boxe Chieri conquista il mondo: tre cinture ai Campionati Mondiali di Light Contact Under 15/17

CHIERI. Impresa storica per la Boxe Chieri ai Campionati Mondiali di Light Contact Under 15/17 organizzati dalla WBFC e disputati domenica 27 aprile al Centro Sportivo Sandro Pertini di Cornaredo (MI). La società piemontese torna a casa con un bottino eccezionale: tre cinture mondiali conquistate in una sola giornata, tra pugilato e K1.

La prima a salire sul tatami è stata Ginevra Bresciani, 13 anni, nella categoria Under 15 al peso di 46 kg. Allenata dal maestro Matteo Tancredi, Bresciani ha dominato l’incontro finale contro Annachiara Di Giorgio, imponendosi nettamente ai punti grazie a una prestazione di grande qualità tecnica e fisica. La giovane atleta, già campionessa regionale esordienti femminili di pugilato 2024, continua così la sua straordinaria crescita, confermandosi uno dei talenti più promettenti della Boxe Chieri.

A seguire, è stata la volta di Giada Piras, 14 anni, categoria Under 17 (57 kg), che ha conquistato la sua cintura mondiale WBFC nella Light Boxe superando ai punti Sofia Luiso.
Impostando sin da subito i ritmi dell’incontro, Giada ha messo in mostra tutta la sua tecnica e determinazione. Lo scorso anno era stata vicecampionessa italiana ai campionati assoluti di pugilato, e quest’anno si è già guadagnata l’accesso ai prossimi Campionati Italiani Assoluti, dopo aver vinto il titolo regionale.

Chiude la giornata trionfale il successo di Andrea Lopetrone, 16 anni, alla sua prima esperienza agonistica nella disciplina del K1 Light (Under 17, 67 kg). Lopetrone ha dapprima battuto in semifinale l’esperto Dennis Zuliani, e poi ha completato l’opera in finale contro Mattia Coppi, imponendosi ai punti con una grande prova di forza, tecnica e lucidità.
Grazie ai suoi calci, pugni e ginocchiate, ha conquistato anche lui la cintura mondiale WBFC, regalando alla Boxe Chieri un triplete da sogno.

Tutta la Boxe Chieri si ritiene estremamente soddisfatta dei risultati ottenuti in questo weekend di campionati mondiali“, fanno sapere dalla società, che ora punta a preparare i prossimi appuntamenti regionali, nazionali e internazionali di pugilato e K1.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio – Video

Scuola, circolare sui compiti a casa e verifiche in classe: le novità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *