Il capolavoro di Tarsitano: l’Alba schianta l’Alessandria 4-1 e si rilancia nella corsa al vertice

Foto Albese Calcio FB

Nella cornice infuocata dello stadio Coppino di Alba, l’Albese di Francesco Tarsitano ha messo a segno un vero e proprio capolavoro, travolgendo l’FC Alessandria con un netto 4-1 e rilanciando le proprie ambizioni nella corsa al primo posto. Nonostante il traguardo sembri ancora complicato, con quattro squadre davanti e tre punti di distanza dalla vetta, la prestazione di oggi rappresenta un importante segnale di forza.

A sbloccare la partita è stato Scoffone, che al 26’ del primo tempo ha trasformato un rigore con freddezza, portando in vantaggio i padroni di casa. Un primo tempo giocato con ordine e intensità da parte dell’Albese, capace di contenere le poche iniziative offensive degli ospiti e di far girare il pallone con precisione.

Nella ripresa, i ragazzi di Tarsitano hanno alzato il ritmo, trovando il raddoppio al 22’ grazie a Lopardo, che con una conclusione precisa ha gelato le speranze di rimonta dell’Alessandria. La partita sembrava ormai in cassaforte, ma gli ospiti hanno accorciato le distanze al 36’ con Cesaretti, che ha riaperto momentaneamente i giochi.

Tuttavia, l’illusione dell’Alessandria è durata appena un minuto: al 37’, Cornero ha riportato l’Albese sul doppio vantaggio con un gol spettacolare. E proprio lui, al 40’, ha messo il sigillo finale sulla partita firmando la doppietta personale e chiudendo il match sul 4-1 tra l’esultanza dei tifosi.

Con questa vittoria, l’Albese si rilancia nella lotta al vertice, consapevole di avere ancora margini di miglioramento e un gruppo solido su cui contare. Le prossime settimane saranno decisive per capire se il sogno del primo posto potrà davvero diventare realtà, ma una cosa è certa: l’Alba non ha intenzione di mollare.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Aviglianese, tribuna coperta in arrivo per l’impianto di via Suppo

“Non è calcio femminile, è calcio”: la rivoluzione linguistica del CT Andrea Soncin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *