TORINO. La Reale Mutua Torino ’81 vince il big match contro il Futurenergy R.N. Sori per 13-11 e stacca i liguri in classifica confermando il secondo posto. I gialloblù partono bene e accumulano un buon vantaggio a metà partita (8-2), poi calano la concentrazione e permettono agli avversari di recuperare lo svantaggio.
LA PARTITA:
Inizia il match e la Reale Mutua si porta subito in vantaggio con la rete di Novara e raddoppia con il gol di Gattarossa. I ragazzi di Simone Aversa continuano ad attaccare ed è ancora Novara a realizzare il 3-0. Il Sori prova a entrare in partita e accorcia con Villa, ma Ermondi non ci sta e fa il +3 in superiorità numerica. Si rientra in acqua per il secondo tempo di gioco e il Sori segna il 4-2 con il mancino Daniel Munk, ma la Torino ’81 non molla la presa: Colombo e Cigolini realizzano le superiorità numeriche del 6-2. I padroni di casa accelerano con Tononi che fa il +5 e con l’uomo in più di Gattarossa che realizza l’8-2 al termine del secondo quarto.
Al cambio vasca il Sori prova a rientrare nel match e accorcia le distanze con le reti di Brambilla e Monari, ma la Reale Mutua Torino ’81 Iren risponde con Cigolini che fa il 9-4. I ragazzi di Molina attaccano con Bisso che segna il -4, ma Ermondi esalta la piscina Monumentale con il gol del 10-5. I liguri non mollano e fanno il 10-6 con Brambilla, ma Novara allunga sul +5 al tramonto del terzo quarto. Si entra in acqua per l’ultimo tempo di gioco e la Torino ’81 inizia ad uscire dal match, infatti, nel giro di pochi minuti, il Sori accorcia le distanze con le reti di Pistaffa, Bisso e Monari che realizzano l’11-9. Reazione d’orgoglio dei gialloblù che con Ermondi e Colombo allungano sul +4 facendo esultare tutta la Monumentale. I liguri reagiscono con le reti di Villa e Rezzano che chiudono il match sul 13-11.
LE ANALISI:
Simone Aversa al termine della sfida: “Abbiamo disputato molto bene i primi due tempi, concentrati, determinati in attacco, giocando con convinzione e concedendo solo due reti. Terzo e quarto tempo, invece, siamo calati di concentrazione e abbiamo permesso al Sori di rientrate parzialmente in partita. Troppi gli errori individuali sia tecnici che tattici, la tenuta mentale è un aspetto su cui dobbiamo lavorare per il proseguo del campionato”.
Continua Marco Raviolo: “Portiamo a casa un buon risultato, però non ci possiamo permettere un quarto tempo così. Dobbiamo continuare a giocare fino alla fine del match! Complimenti al Sori che non ha mai mollato!”.
IL TABELLINO:
REALE MUTUA TORINO ‘81 IREN – FUTURENERGY R.N. SORI 13-11 (4-1; 4-1; 3-4; 2-5)
REALE MUTUA TORINO ’81 IREN: Aldi, Lisica, Abate, Tononi 1, Maffè, Cigolini 2, Costa, Ermondi 3, Gattarossa 2, Cassia, Novara 3, Colombo 2, Santosuosso, Romeo. All. Aversa.
FUTURENERGY R.N. SORI: Benvenuto, Pistaffa 1, Brambilla 2, Carrazza, Villa 2, Munk 1, Rezzano 1, Monari 2, G. Cocchiere, Gandoglia, Bisso 2, E. Cocchiere, Pittore, Liccardo. All. Molina.
GLI ARBITRI: ERCOLI – ALESSANDRONI
LE NOTE: Usciti per limite di falli Munk (S) nel terzo tempo, Maffè (T), Pistaffa (S), Carrazza (S) ed E. Cocchiere (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche 4/19 + 1 rigore e R.N. Sori 2/12.