Imparato parla anche di un altro fondamentale lancio per il brand di Arese, una nuova generazione di veicoli che si posizioneranno nel segmento C a partire dal 2028. Indubbiamente, visto anche il lancio nel 2023 della Tonale, questa novità potrebbe riguardare un restyling del SUV compatto, un aggiornamento di metà ciclo vita che potrebbe portare anche all’ingresso di una berlina coupé che potrebbe seguire le orme della storica giulietta. Nessuna indiscrezione sul possibile ritorno di Alfa Romeo nel segmento delle scoperte, una Spider di nuova generazione sarebbe di certo appetibile e senza alcuna concorrente in casa Stellantis. Una prima che potrebbe avere un suo perché. In merito alle motorizzazioni, con il recente lancio della Alfa Romeo Junior Elettrica, l’ingresso del Marchio italiano nel mondo dell’elettrificazione è avvenuto. Bisognerà ora guardare al futuro e capire se la nuova Stelvio e Giulia saranno proposte inizialmente nella sola configurazione ibrida o così come è avvenuto per la Junior, ci sarà uno switch anche sulle zero emissioni. In ogni caso, tante le novità in arrivo per gli appassionati Alfa Romeo. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)