La rivolta di Andrea Amato contro l’Indifferenza del Comitato regionale: continuano le polemiche

ALESSANDRIA – Nella giornata odierna, inizierà il primo turno playoff di eccellenza femminile, valido per ottenere la promozione in Serie C. Negli scorsi giorni, il Comitato regionale è stato sommerso dalle polemiche da parte delle società, che hanno sollevato non solo dubbi e questioni riguardanti le modalità con cui sono state organizzate le modalità di playoff e playout, ma anche di un interesse nullo verso il movimento stesso.

Andrea Amato, giornalista e addetto stampa dell’A.C.F Alessandria Calcio Femminile (vincente del Girone A), era già intervenuto ai nostri microfoni esprimendo solidarietà alla società Femminile Juventus e tutto il suo dissenso per il comportamento del Comitato.

Amato sembra intenzionato a tenere viva la “fiamma della rivolta”, e lancia un nuovo appello sui propri canali social:

Sono profondamente indignato e deluso dalla decisione della Lega Nazionale Dilettanti (LND) Piemonte e Valle d’Aosta di confermare i calendari di Playoff e Playout, nonostante le legittime proteste avanzate da diverse società. Questa decisione è un chiaro segno di disinteresse nei confronti delle realtà calcistiche locali e della volontà delle stesse società che animano il tessuto del calcio regionale.

Da quando nel 2018 ho fatto il mio ingresso nel mondo del calcio femminile, non ho potuto fare a meno di notare l’assenza di iniziative concrete volte a promuovere e sostenere la crescita del movimento. Al contrario, abbiamo assistito a riforme nazionali che hanno ulteriormente messo in difficoltà molte società, tra cui spicca l’organizzazione della serie C a 3 gironi, che ha imposto un aumento spropositato delle spese per le società dilettantistiche.
È inaccettabile che, nonostante le numerose segnalazioni e i chiari segnali di disagio da parte delle società, la LND Piemonte e Valle d’Aosta non abbia adottato alcuna misura correttiva per alleviare le difficoltà finanziarie e organizzative che molti club stanno affrontando.
Inoltre, sorge il legittimo interrogativo: dove sono i progetti per mettere in risalto i campionati e i settori giovanili? Il futuro del calcio risiede nei giovani talenti e nelle strutture che li sostengono, eppure sembra che questa fondamentale componente del nostro sport venga trascurata a vantaggio di interessi a breve termine.
Chiedo alla LND Piemonte e Valle d’Aosta di ascoltare le voci delle società e di agire con responsabilità e lungimiranza per garantire un futuro sano e prospero al calcio regionale. È tempo di mettere da parte gli interessi personali e di lavorare insieme per il bene del nostro amato sport”

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

L’Area Calcio si prepara alla sfida contro l’Alessandria Women, Russo: “Consapevoli della nostra forza”

Cambia la circolare e il Mokavit Rosaltiora si salva in “albergo”: “Obiettivo raggiunto e meritato”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *