La Torino ’81 non si ferma mai, vittoria contro Plebiscito Padova

TORINO – La Torino ’81 vince per 18-5 contro il Plebiscito Padova e continua la sua corsa per i play-off. I gialloblù approcciano bene la partita e mettono in cassaforte il risultato già nel secondo tempo.

LA PARTITA:

Inizia il match e la Torino ’81 si porta subito in vantaggio con la rete di Ettore Novara. Passa soltanto qualche minuto e i torinesi raddoppiano con la superiorità realizzata da Cigolini e fanno il 3-0 con Ettore Novara. A un minuto alla fine del primo tempo di gioco i ragazzi di Simone Aversa trovano la quarta rete di giornata con il mancino di Giacomo Novara. Si rientra in acqua e il Padova accorcia le distanze con il rigore trasformato da Tomasella, ma la Torino ’81 è in partita e si riporta sul +4 con il gol di Abate con l’uomo in più. I padroni di casa continuano ad attaccare e Gattarossa realizza il 6-1, ma a metà del secondo tempo di gioco i ragazzi di Rolla fanno il 6-2 con il gol di Leonardi. I gialloblù non mollano e prendono il largo con le reti di Ermondi e Giacomo Novara in superiorità numerica e il gol di Gattarossa che vale il 9-2.

Al cambio vasca la musica non cambia e la Torino ’81 continua a trovare facilmente la via della rete: Lisica segna in superiorità numerica, Abate trova la sua doppietta personale e Cassia realizza il 12-2. I torinesi attaccano e allungano le distanze con Ettore Novara e Gattarossa, ma allo scadere del terzo quarto Pisani fa il 14-3. Si entra in acqua per l’ultimo tempo di gioco e il Padova trova la sua quarta rete con l’uomo in più di Zocco, ma i ragazzi di Simone Aversa reagiscono subito con Costa. La Torino ’81 inizia a calare il ritmo, ma continua ad allungare con i soliti Ettore Novara e Gattarossa che realizzano il 17-4. A un minuto dalla fine il Padova trova il gol della bandiera con il rigore di taglia, ma a venti secondi al termine del match ancora Gattarossa batte Destro e trova il gol finale del 18-5 che chiude la partita.

LE ANALISI:

Simona Aversa al termine dell’incontro: “Stasera abbiamo approcciato bene la partita e siamo riusciti subito a prendere velocemente il largo contro un Padova rimaneggiato. La squadra sta bene fisicamente, ha voglia di giocare e ha seguito le indicazioni che avevo dato. Una volta acquisito un buon margine di vantaggio abbiamo rallentato, però la prestazione è stata buona, in vista della sfida casalinga della settimana prossima contro il Chiavari che diventa importante per l’accesso play-off.”

IL TABELLINO:

REALE MUTUA TORINO ’81 IREN – C.S. PLEBISCITO PADOVA 18-5 (4-0; 5-2; 5-1; 4-2)

REALE MUTUA TORINO ’81 IREN: Aldi, Lisica 1, Noale, Abate 2, Maffè, Cigolini 1, Costa 1, Ermondi 1, Gattarossa 5, G. Novara 2, E. Novara 4, Colombo, Santosuosso, Cassia 1. All. Aversa.

C.S. PLEBISCITO PADOVA: Destro, Taglia 1, Nobili, Tomasella 1, Leonardi 1, Barbato, Marotto, Poletto, Pisani 1, Baldassa, Maccà, Parisi, Biafora, Zocco 1. All. Rolla.

GLI ARBITRI: D. Bianco – Visconti

LE NOTE: Uscito per limite di falli Maffè (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Torino 6/9 e Padova 1/6.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Zahe saluta da campione, vittoria alla 14esima edizione di Thai Boxe Mania

Trofeo Pinocchio Invernale 2024 a Settimo Torinese, tutti i risultati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *