Cook è la Mvp del match, top scorer (15 punti) insieme alla compagna di reparto Plummer. Le pantere al servizio lavorano bene, la coppia Squarcini-Lubian piazza 5 dei nove ace di squadra. Le piemontesi si fermano a 4. La Prosecco Doc Imoco registra ottimi numeri anche in ricezione e a muro mentre dall’altra parte della rete la miglior realizzatrice è Nemeth con 9 punti. Per Bussoli e compagne, dopo un breve riposo, l’obiettivo si focalizza sull’ultima gara di Regular Season al Pala Bus Company con Trento.
IL TABELLINO
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO-WASH4GREEN PINEROLO 3-0 (25/19, 25/18, 25/21)
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Plummer 15, Cook 15, Squarcini 7, Lubian 11, Haak 12, Wolosz 2, De Gennaro (L), Lanier 1, Gennari, Bugg, Bardaro. Non entrate: Piani, Fahr, De Kruijf. All. Santarelli.
WASH4GREEN PINEROLO: Sorokaite 7, Cambi 5, Polder 6, Nemeth 9, Mason 5, Akrari 4, Moro (L), Storck 5, Di Mario. Non entrate: Cosi, Bussoli, Camera. All. Marchiaro.
ARBITRI: Clemente Andrea, Zavater Marco.
NOTE | Spettatori: 5130. Durata set: 24’, 24’, 26’. Tot 74’. MVP: Kelsey Robinson Cook.
LA PARTITA
1 SET | Avvio equilibrato con Conegliano che prova a mettere la testa avanti con Squarcini al servizio (6-4). Haak manda out ed è 7-7. Plummer riporta le sue in vantaggio, sfruttando bene le mani del muro (10-7). È ancora Squarcini al servizio a mettere in difficoltà la ricezione piemontese e far salire il punteggio 14-9. Lubian mura l’attacco da seconda linea di Nemeth (16-10) poi in fast mette a terra il pallone del 18-13. Pinerolo ci prova ma le padrone di casa difendono il vantaggio e con Haak conquistano il set point (24-17). La battuta di Mason non supera il nastro della rete ed è 1-0 Conegliano (25-19).
2 SET | Si riparte testa a testa con la Wash4Green che prova a sfruttare un primo tempo di Akrari per salire +1 (8-9). Ripresa palla con Plummer la Imoco Doc Prosecco mette le distanze (14-10). La parallela di Cook è in (15-12) ma dalla linea dei nove metri Nemeth accorcia le distanze (15-14). Cook piazza un punto diretto al servizio e riporta Conegliano avanti di 4 lunghezze (18-14). Lubian allunga ancora e Squarcini mura Akrari per il 23-17. È Cook a mettere a terra il pallone del 25-17.
3 SET | Conegliano parte bene Cook e Haak portano le compagne sul 4-1. Nemeth in attacco non trova il rettangolo rosa (8-5) e Marchiaro ferma il gioco. Lubian firma l’ace del 10-7 ma Sorokaite riporta palla nella propria metà campo e Cambi mura Haak per il -1 (8-7). Lubian in fast difende il vantaggio e Haak allunga ancora (13-9). Sorokaite dalla linea dei nove metri piazza l’ace del -1 e Storck (dentro per Nemeth) aggancia 14-14. La Wash4Green rimane incollata alle avversarie ma Conegliano spinge sull’acceleratore e con Plummer vola verso il finale di set (23-18). Haak ferma Mason per il match point e Cook mette a terra il pallone della vittoria (25-21).