Numeri impressionanti e che portano tutti i protagonisti a sperare in una permanenza delle Atp in Italia. L’obiettivo è rimanere a Torino altri due anni per poi spostarsi nella vicina Milano all’Arena Santa Giulia (in costruzione per le Olimpiadi 2026), per concludere così i 5 anni del pacchetto 2026-2030. La lotta sarà complicata, in quanto il richiamo delle sirene arabe sono sicuramente allettanti da un punto di vista economico.
Facendo un passo indietro, come ricordato dallo stesso presidente della Federtennis, Angelo Binaghi, l’impatto economico è stato di 306 milioni, con 80 euro di ricadute sul territorio per ogni euro pubblico investito. La copertura mediatica, invece, ha raggiunto 483 milioni di spettatori totali (+152%), con un raddoppio degli spettatori televisivi, oltre 86 milioni, e il 164% in più di quelli sui social.