La Just The Woman I Am e l’edizione dei record: oltre 28.800 donazioni per la ricerca sul cancro

TORINO – Oltre 28.800 donazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro per l’undicesima Just The Woman I Am, l’edizione 2024 ha battuto tutti i record di iscritti delle precedenti edizioni!

Si è chiuso domenica 3 marzo l’evento che ormai da undici anni accompagna per le vie del capoluogo piemontese i cittadini, le associazioni e i sostenitori, tutti accomunati dalla scelta di non mancare per raccogliere i fondi a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro attraverso una corsa/camminata di 5 km non competitiva.

Ma sono state migliaia le persone che, nei tre giorni di manifestazione (1-2-3 marzo), hanno scelto di sostenere e di prendere parte all’evento, organizzato dal Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino. Just The Woman I Am è infatti ormai un appuntamento fisso, uno dei più amati e condivisi della città di Torino.

La corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri, momento clou della manifestazione, ha preso il via domenica 3 marzo da piazza Vittorio Veneto con arrivo in piazza San Carlo. Ma non solo a Torino, tante le adesioni sul territorio nazionale e internazionale, grazie al progetto #jtwiaontheroad. Un record nei record sono state le adesioni dei gruppi: 362, provenienti da tutta Italia (Bari, Bologna, Camerino, Caserta, Milano, Napoli, Parma, Pavia, Roma, Trieste, Venezia, Palermo, Firenze e Catanzaro) e dall’estero, da paesi come Francia e Svizzera (questo anche grazie al gruppo più numeroso che è stato quello di Cartier con 1137 iscritti).

Queste le parole del Presidente cussino Riccardo D’Elicio: “sono molto emozionato per aver visto così tante persone in piazza e per le vie di Torino nonostante la pioggia. Come ogni anno sono state con noi le autorità accademiche e istituzionali e questo per noi è una grande soddisfazione. La squadra CUS Torino ha lavorato in maniera egregia e i numeri lo hanno dimostrato, infatti è la prima volta che JTWIA arriva a 28.800 iscrizioni, un record dei record su tutti i fronti. Queste sono le basi per un’edizione nel 2025 straordinaria, che coinvolga ancora più città italiane e straniere. Grazie quindi a tutte e a tutti quelli che hanno permesso questo grande risultato, appuntamento al 7, 8 e 9 marzo 2025”.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

La School of Ballet di Rivoli sul podio al concorso coreografico Il ritmo della vita

Nonge e il cambio di Allegri, l’errore è parte integrante del processo di crescita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *