Serie A, Torino: il 2024 sta sorridendo… Sogni e desideri dal sapore europeo?

Il Torino di Juric continua a macinare punti da inizio Serie A e si appresta ad andare sempre più alla caccia del sogno europeo. Sì, perchè la squadra di Juric si trova attualmente a pari punti (36) con il Napoli Campione d’Italia. Da inizio anno il trend dei granata, che si preparano a recuperare il match di campionato contro la Lazio (giovedì 22 febbraio alle ore 20.45), può considerarsi complessivamente positivo.

Di seguito i match di Serie A disputati dal club guidato da Juric da inizio 2024:

  • Torino-Napoli 3-0 (7 gennaio);
  • Genoa-Torino 0-0 (13 gennaio);
  • Cagliari-Torino 1-2 (26 gennaio);
  • Torino-Salernitana 0-0 (4 febbraio);
  • Sassuolo-Torino 1-1 (10 febbraio);
  • Torino-Lecce 2-0 (16 febbraio).

Da inizio anno ad oggi i granata hanno messo a segno 8 gol, subendone la metà; a siglare il maggior numero di reti nel periodo preso in esame è stato Duvan Zapata con ben 3 gol all’attivo (7 complessivi in stagione). Nel 2024 la squadra di Juric è riuscita ad accaparrarsi ben 12 punti, non subendo mai la sconfitta.

E, soprattutto quest’ultimo dato, può far sorridere ancora di più i granata. Un ruolino di marcia niente male, che fa ben sperare per il proseguo del campionato. Nei turni che ci separano dalla sosta per le Nazionali, la squadra di Juric dovrà affrontare:

  • Lazio (22 febbraio: sarà il già citato recupero della 21esima giornata di Serie A);
  • Roma (26 febbraio);
  • Fiorentina (2 marzo);
  • Napoli (weekend del 9-10 marzo);
  • Udinese (weekend del 16-17 marzo).

Dunque, un calendario non semplicissimo ma dal quale il Torino cercherà certamente di racimolare altri punti importanti. Classifica alla mano, quello contro i biancocelesti di Sarri rappresenta un vero e proprio match clou. Infatti, la Lazio si trova attualmente 37 punti. Ciò significa che la squadra di Juric in caso di pareggio agguanterebbe i suoi avversari mentre in caso di vittoria riuscirebbe a staccarli di 2 lunghezze.

Successivamente, affronterà altre 2 squadre che in questo momento sono davanti in classifica: la Roma a quota 41 punti e la Fiorentina a 38. Sarà poi la volta dei Campioni d’Italia che, come detto, attualmente hanno conquistato i medesimi punti dei granata. E ci sarà poi l’Udinese che ad oggi ha ottenuto 23 punti: gli uomini di Cioffi non sono distantissimi dalla zona calda in fondo alla classifica. Pertanto, tutte le prossime sfide potranno dire parecchio sul Torino e sui suoi obiettivi.

Di certo, l’inizio del 2024 fa ben pensare e sperare per il club allenato da Juric. I turni di campionato scorrono veloci e inesorabili e i granata possono, perchè no, imbastire sogni europei. Le premesse sembrano esserci e la squadra appare unita e vogliosa di fare bene, step by step. Il campo e il tempo daranno le loro risposte. Quel che è certo è che il futuro prossimo si chiama Lazio e il Torino è focalizzato su questa importantissima sfida. Riusciranno i granata a superare lo scoglio biancoceleste?

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

In occasione dell’8 marzo arriva la Women’s Day Cup, tutti in campo per dare un calcio al femminicidio

Victor Ganci non è più il direttore sportivo del Bulè Bellinzago: il sostituto non arriverà nell’immediato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *