Il merito va dato alle istituzioni e quindi al Comune di Torino e alla Regione Piemonte, che hanno saputo dare una dimensione nuova ad una città che, come cantava Venditti, viveva nello stereotipo di città triste e spesso sottovalutata sia dai suoi precedenti governanti che cittadini. Con le Atp Finals e le Final Eight di basket, il mondo dello sport ha imparato a conoscere una città elegante, calda e piena di entusiasmo e che adesso si conferma la capitale del basket italiano.
E poi si sa, l’appetito vien mangiando. La crescita esponenziale del Piemonte e la capacità di attrarre grandi eventi porta i protagonisti a spingersi ancora oltre. “Che il grande basket arrivi in Piemonte è un onore per la nostra regione, siamo felici di ospitare un evento così importante – afferma l’assessore allo Sport della Regione Piemonte Fabrizio Ricca -. È un dato assodato che i grandi eventi sportivi portino importanti ricadute economiche per il territorio e per questo siamo intenzionati ad attrarne sempre di più”.