Mokavit Rosaltiora si arrende a Villanova Bam, ma i segnali sono positivi

VILLANOVA MONDOVI – Quella giocata da Mokavit Rosaltiora in quel di Villanova Mondovì contro Villanova Bam è stata decisamente la miglior prestazione dell’ultimo periodo, contro una formazione di alta classifica. La squadra di Fabrizio Balzano ha giocato alla pari, a tratti anche meglio della formazione di casa, che si è presa la vittoria ma ha dovuto cedere una fetta della torta alle lacuali che molto probabilmente questa volta meritavano di più.

Dopo essersi trovati con merito avanti 2-1 Velsanto e compagne hanno sbagliato qualcosa di troppo sia nel finale di quarto set sia nel tie break che ha visto prevalere la squadra di casa (con anche un cartellino giallo a coach Balzano che protestava per una invasione dubbia fischiata alla stessa Emily Velsanto). Un punto può essere poco ma in questo caso è tanto, perché intanto ha mosso la classifica che attualmente vede Verbania in zona play out (anche per risultati non di certo favorevoli ma si sa, serve contare sule proprie forze) e perché è arrivato dopo una gara giocata davvero in maniera intensa.

Una cosa deve essere certa: questa è la strada giusta per centrare gli obiettivi preposti, con l squadra che a breve potrà finalmente essere al completo. Infine, giusto per dovere di cronaca: partenza del pullman alle ore 15.00, tre ore e mezza di viaggio all’andata (con necessaria sosta), due ore e mezza di partita, tre ore di viaggio al ritorno, pullman che parte da Villanova alle 23.50 e che arriva a Verbania precisamente alle ore 3.05 del mattino; un pochino troppo per una regular season di Serie C; chi di dovere ci pensi.

Villanova Mondovì Bam-Mokavit Rosaltiora 3-2 (25-23, 16-25, 21-25, 25-21, 15-11)
Villanova Mondovì Bam: Garelli 2, Giacosa, Castellino 7, Giordano 7, Ambrosio 15, Busca 16, Ballario 8, Fantini 3, Bessone 6, Passerotti (L1), Verra 7, Candela ne, Gioannini ne, Gola (L2) ne. All: Luigi Castellino.
Mokavit Rosaltiora: Francioli, Villa 2, Caffoni 6, AlbertiGiani 1, Cottini S. ne, Cottini A. 17, Osele 14, Cometti, Velsanto 12, Calabrese 14, Medali ne, Folghera (L1), Mutazzi (L2) ne. Alla: Fabrizio Balzano.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Il Palavillage di Grugliasco vince il campionato d’Italia Under 18 di padel

Alessandro Budel a News.Superscommesse: “Inter favorita, ma la Juve senza le coppe è lì”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *