Alpignano e l’isola che (non) c’è: la salvezza è molto più di un miracolo

ALPIGNANO – Alpignano è l’isola che non c’è. Anzi, che c’è. Eccome se c’è. La salvezza raggiunta nella giornata di ieri, ai playout, è un vero capolavoro. Con uno dei budget più bassi dell’intera categoria, l’Alpignano ha dimostrato di essere una società in grado di arrivare a raggiungere risultati importanti anche senza nomi altisonanti.

Merito di una dirigenza unita, che in Carlo Pesce trova il volto di maggior spicco, e un allenatore in grado di non risentire il cambio di categoria, ma anzi di esaltarsi, come confermano alcuni risultati ottenuti in stagione. E poi la squadra, capace di assorbire i momenti negativi e trasformarli in prestazioni da applausi proprio come quella di ieri, che ha permesso ai biancoazzurri di rimontare il Briga e strappare il sogno salvezza.

L’Alpignano e l’isola che non c’è, anzi che c’è. Proprio per questo gli applausi ricevuti da tutto il mondo dello sport piemontese non sono di facciata, ma sono sinceri e pieni di sportività. Adesso la testa dei dirigenti è già al prossimo anno, dove, magari con qualche innesto, si potrà anche migliorare il risultato di quest’anno.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Corsa in montagna: Matteo Bagnus d’oro, Giulia Bertolo terza tra le cadette

Build To League, i risultati della seconda giornata e il calendario del prossimo turno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *