Eccellenza, pari a reti bianche tra Settimo e Verbania

Il Verbania torna da Settimo con un ottimo punto (0-0) che certifica ancora una volta la solidità del reparto arretrato, perfetto nel difendere la porta di Chiodi senza concedere troppo campo alle iniziative avversarie. Tornano a fare punti invece le violette, dopo ben tre sconfitte consecutive.

Il terreno di gioco non favorisce certo lo spettacolo: la partita vive di lanci e di fiammate, con le migliori chance per sbloccare il risultato che arrivano inevitabilmente su palla inattiva. All’11’ l’episodio che avrebbe potuto cambiare l’andamento del match: angolo dalla sinistra, incornata di Cerutti da distanza ravvicinata e gran respinta di Fasan a salvare la sua porta. La palla carambola sui piedi di Lipari, che viene però abbattuto al momento del tiro: è rigore. Della battuta s’incarica come al solito Tettamanti, che spiazza il portiere ma spedisce largo alla destra del palo.

Scampato il pericolo i padroni di casa si riorganizzano e la partita (che nei primi 20 minuti aveva visto i biancocerchiati presentarsi più volte al cospetto di Fasan) diventa più combattuta, con occasioni da entrambe le parti. Da segnalare i tentativi di Granato (tra i migliori in campo) e di Laborda, entrato nel secondo tempo al posto di Lipari per il Verbania.

Alla fine termina 0-0. Un pareggio tutto sommato giusto, che lascia il Verbania in una più che confortevole posizione di metà classifica: le prossime e complicate sfide con RG Ticino e Biellese potranno essere approcciate a mente libera, rammentando che la zona playoff è ancora molto vicina, a soli 3 punti. Come dicevamo, per il Settimo è una boccata d’ossigeno: contro il Baveno arriva l’occasione per tornare alla vittoria, mentre poi con il Città di Cossato l’esame di maturità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Eccellenza, la favola del Vanchiglia: la bottega preziosa del girone B

Prima Categoria, il Barcanova sa solo vincere: ad un passo dal titolo di campione d’Inverno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *